- migliorare
- mi·glio·rà·rev.tr. e intr. (io migliòro) AU1. v.tr., rendere migliore, perfezionare: migliorare una situazione economica, sociale, finanziaria; migliorare se stessi, la propria persona, il proprio carattere, il proprio rendimento; migliorare un terreno, renderne migliore la composizione chimica aggiungendovi fertilizzanti, concimi, ecc.; migliorare una razza, in zootecnia, rendere una razza più bella, più sana o più produttiva mediante opportuni incrociSinonimi: perfezionare.Contrari: peggiorare.2a. v.intr. (essere) di qcn., diventare migliore, elevarsi moralmente, spiritualmente, ecc.: è ancora giovane, con il tempo miglioreràContrari: peggiorare.2b. v.intr. (essere) diventare più esperto, progredire: migliorare a scuola, nel lavoro; migliorare in una disciplina, in un'attività, in uno sportSinonimi: perfezionarsi, progredire.Contrari: peggiorare.2c. v.intr. (essere) di qcn. o delle sue condizioni di salute, ristabilirsi: non ha più la febbre, sta migliorandoSinonimi: ristabilirsi.Contrari: peggiorare.3. v.intr. (essere) di una situazione, evolversi in positivo, progredire: le condizioni di vita nel paese stanno migliorandoContrari: peggiorare.4. v.intr. (essere) del tempo, rasserenarsi, volgere al bello: il tempo migliorerà domaniContrari: peggiorare, perturbarsi.\VARIANTI: megliorare.DATA: av. 1292.ETIMO: dal lat. tardo meliōrāre, v. anche migliore.
Dizionario Italiano.